Il Global Recycle Standard è promosso da Textile Exchange, una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Lo standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
Il GRS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che assicura il contenuto di materiali da riciclo dei loro prodotti, sia intermedi che finiti, il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo, le restrizioni nell’uso dei prodotti chimici ed il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva dal riciclo dei materiali, alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito
Il Global Organic Textile Standard è promosso dalle principali organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica, al fine di garantire lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile, e il vasto riconoscimento internazionale ottenuto consente, a chi produce e vende prodotti tessili biologici, di avere a disposizione una certificazione accettata in tutti i principali mercati.
Il GOTS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che attesta: il contenuto di fibre naturali da agricoltura biologica dei prodotti sia intermedi che finiti, il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo, le restrizioni nell’uso dei prodotti chimici ed il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva, dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito. Possono essere certificati in base al GOTS prodotti tessili, attività manifatturiere e prodotti chimici per l’industria tessile.
For Textile (Seri.co Dept.) è un marchio di garanzia che assicura la qualità ed i requisiti di salute e sicurezza del tessuto e del sistema produttivo da cui il prodotto nasce.
Il marchio For Textile (Seri.co Dept.) garantisce che il tessuto non contiene e non rilascia sostanze nocive per la salute dell’utilizzatore e quindi che il prodotto risponde alle esigenze del mercato che richiede tessuti sicuri che diano piena fiducia al consumatore.
La Better Cotton Initiative (BCI) è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di rendere la produzione globale di cotone migliore per le persone che lo producono, migliore per l’ambiente in cui cresce e migliore per il futuro del settore. Attraverso BCI e i suoi partner, gli agricoltori ricevono una formazione su come utilizzare l’acqua in modo efficiente, prendersi cura della salute del suolo e degli habitat naturali, ridurre l’uso delle sostanze chimiche più dannose e applicare i principi del lavoro dignitoso.
Gli agricoltori BCI che implementano questo sistema sono autorizzati a vendere Better Cotton.